top of page
emarts-emarts-ZCTh4f4mv18-unsplash.jpg

Transfer

Lavorazioni

Transfer

La lavorazione con transfer termoadesivo è una tecnica di stampa molto diffusa, soprattutto per personalizzare tessuti e altri materiali come tazze, ceramiche, metalli o superfici in plastica. Ecco come funziona:

Preparazione del design

1° Step

L’immagine o il testo che si vuole trasferire viene stampato su una speciale carta transfer utilizzando una stampante a getto d'inchiostro o una laser. Esistono carte transfer specifiche per tessuti chiari e scuri, dato che l'opacità della carta influenza la resa dei colori.

proggeto dei disegno

Taglio del design

2° Step

Una volta stampato, il design viene ritagliato, spesso con un'apposita macchina da taglio per assicurare la massima precisione, soprattutto in presenza di dettagli o lettere sottili.

stampa-tessuto-900x600.jpg

Posizionamento del transfer

3° Step

La carta transfer, ora pronta, viene posizionata con il lato stampato a contatto con la superficie desiderata, come una maglietta o una borsa di tela.

Applicazione del calore

4° Step

Utilizzando una pressa termica o un ferro da stiro, si applica calore e pressione sul transfer. Questo processo fa sì che l'inchiostro o i pigmenti si trasferiscano dal foglio al tessuto, aderendo stabilmente. Temperature e tempi di pressione variano a seconda del materiale e del tipo di carta transfer.

Taglio del design

2° Step

Una volta stampato, il design viene ritagliato, spesso con un'apposita macchina da taglio per assicurare la massima precisione, soprattutto in presenza di dettagli o lettere sottili.

stampa-tessuto-900x600.jpg

Rimozione del supporto

3° Step

Una volta raffreddato, il supporto viene rimosso, lasciando il disegno trasferito in modo permanente. Nel caso di alcuni tipi di transfer, il supporto si rimuove mentre è ancora caldo, mentre per altri è meglio aspettare che si raffreddi.

stampa sul tessuto

Vantaggi

  • Durata: Le stampe serigrafiche sono molto resistenti, soprattutto se trattate con inchiostri e materiali di qualità.

  • Versatilità: Si possono usare una grande varietà di inchiostri (opachi, trasparenti, fluorescenti, metallizzati, ecc.).

  • Personalizzazione di massa: È una tecnica efficiente per stampare su grandi quantità di tessuti.

Svantaggi

  • Costo per piccole quantità: Il processo di preparazione del telaio richiede tempo, quindi non è sempre conveniente per la stampa di pochi capi.

  • Dettagli limitati: La serigrafia potrebbe non essere adatta a riprodurre immagini con dettagli estremamente fini o sfumature complesse, a meno di utilizzare tecniche avanzate.

Applicazione del calore

4° Step

Utilizzando una pressa termica o un ferro da stiro, si applica calore e pressione sul transfer. Questo processo fa sì che l'inchiostro o i pigmenti si trasferiscano dal foglio al tessuto, aderendo stabilmente. Temperature e tempi di pressione variano a seconda del materiale e del tipo di carta transfer.

Transfer

La lavorazione con transfer termoadesivo è una tecnica di stampa molto diffusa, soprattutto per personalizzare tessuti e altri materiali come tazze, ceramiche, metalli o superfici in plastica. Ecco come funziona:

Preparazione del design

1° Step

L’immagine o il testo che si vuole trasferire viene stampato su una speciale carta transfer utilizzando una stampante a getto d'inchiostro o una laser. Esistono carte transfer specifiche per tessuti chiari e scuri, dato che l'opacità della carta influenza la resa dei colori.

proggeto dei disegno

Posizionamento del transfer

3° Step

La carta transfer, ora pronta, viene posizionata con il lato stampato a contatto con la superficie desiderata, come una maglietta o una borsa di tela.

Rimozione del supporto

3° Step

Una volta raffreddato, il supporto viene rimosso, lasciando il disegno trasferito in modo permanente. Nel caso di alcuni tipi di transfer, il supporto si rimuove mentre è ancora caldo, mentre per altri è meglio aspettare che si raffreddi.

stampa sul tessuto

Vantaggi

  • Durata: Le stampe serigrafiche sono molto resistenti, soprattutto se trattate con inchiostri e materiali di qualità.

  • Versatilità: Si possono usare una grande varietà di inchiostri (opachi, trasparenti, fluorescenti, metallizzati, ecc.).

  • Personalizzazione di massa: È una tecnica efficiente per stampare su grandi quantità di tessuti.

Svantaggi

  • Costo per piccole quantità: Il processo di preparazione del telaio richiede tempo, quindi non è sempre conveniente per la stampa di pochi capi.

  • Dettagli limitati: La serigrafia potrebbe non essere adatta a riprodurre immagini con dettagli estremamente fini o sfumature complesse, a meno di utilizzare tecniche avanzate.

bottom of page